Francesco è un Papa molto rappresentato dai media di tutto il mondo, ma paradossalmente poco conosciuto nelle sue intenzioni più profonde. Lucio Brunelli, giornalista, vaticanista di lungo corso, che ha conosciuto Bergoglio più di quindici anni fa e ha continuato a frequentarlo una volta eletto Papa, ci svela in queste pagine un volto più veritiero di questo successore di Pietro chiamato a Roma dalla fine del mondo. Un diario di ricordi basato su colloqui, lettere, telefonate, da cui traspare una straordinaria e delicata storia di amicizia, parola, amicizia, che per pudore l’autore non usa mai nei confronti del Pontefice. Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. Entriamo così in punta di piedi nel mondo interiore di Bergoglio-Francesco: la sua preghiera, così scandalosamente tradizionale; le tribolazioni, che non gli fanno perdere la sua pace; le resistenze alle novità del pontificato; gli sbagli, per i quali non esita a chiedere scusa; e soprattutto quella fede in Gesù Cristo che prima di ogni altra cosa, con i limiti di ogni uomo, lo muove e lo sostiene.
€16,00 Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.
3 disponibili
AUTORE | LUCIO BRUNELLI |
---|---|
Casa editrice | SAN PAOLO |
Anno di edizione | 2020 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€5,50
Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l’annuncio e la catechesi della CEI 2014. Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con…
-
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.Diario delle Messe, personale del sacerdote. Con colonne per annotazione di data, intenzione e luogo. Per annotare le sole Messe già celebrate. Brossura cartonata con…
-
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.Quale è la giusta direzione? L’autore, cardinale Comastri, ci offre alcuni esempi illuminanti: Jacques Fesch, Madre TEresa di Calcutta, Giovanni battista Tomassi, Paolo Takashi Nagai…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.