In questa lettera apostolica papa Francesco celebra il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il poeta che “ha saputo esprimere, con la bellezza della poesia, la profondità del mistero di Dio e dell’amore” (Introduzione) in quell’opera universale che è la Divina Commedia. Altri Papi hanno già parlato di Dante, del suo genio artistico e della sua profonda fede. Infatti, Dante presenta il suo viaggio dall’inferno al purgatorio e al paradiso come un percorso di rinascita e conversione. Egli è così “il messaggero di una nuova esistenza, il profeta di una nuova umanità che anela alla pace e alla felicità” (3)
€3,50 Il prezzo originale era: €3,50.€3,32Il prezzo attuale è: €3,32.
10 disponibili
COD: 9788826606156
Categoria: Libri
Autore | Papa Francesco |
---|---|
Casa Editrice | LEV |
Anno di Edizione | Marzo 2021 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.Quale è la giusta direzione? L’autore, cardinale Comastri, ci offre alcuni esempi illuminanti: Jacques Fesch, Madre TEresa di Calcutta, Giovanni battista Tomassi, Paolo Takashi Nagai…
-
€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35.Blessing è una giovane donna nigeriana, laureata in informatica, che cerca di costruirsi il suo futuro personale e lavorativo a Benin City. Qui incontra una…
-
€24,90Il prezzo originale era: €24,90.€23,66Il prezzo attuale è: €23,66.«Alla radice del collasso dell’Occidente c’è una crisi culturale e identitaria. L’Occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.