In Medio Oriente non è in atto uno scontro di civiltà, quanto piuttosto una guerra interna all’islam per la supremazia politica sulla regione mediorientale. Le minoranze cristiane, che lì vivono da duemila anni, con le pratiche di vita che le identificano e le opere sociali, caritatevoli ed educative che le contraddistinguono, rappresentano un intralcio per ogni progetto egemonico e totalitario. La presenza di comunità cristiane, infatti, costituisce un elemento di stabilizzazione nei conflitti e di costruzione di luoghi di convivenza. Con parole e fatti esse testimoniano che la pace è possibile. Questa è la ragione profonda di un urgente impegno della Comunità Internazionale a favore di tale presenza, immenso capitale “nella costruzione di un mondo pacificato e pacifico” (san Giovanni Paolo II), e di reali spazi di libertà per tutti. Ne va del futuro non solo del Medio Oriente, ma dell’intero Occidente.
“Registro degli Atti di Matrimonio” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€12,50 Il prezzo originale era: €12,50.€11,88Il prezzo attuale è: €11,88.
3 disponibili
COD: 9788852604539
Categoria: Libri
Casa Editrice | Itaca |
---|---|
Anno di Edizione | 2015 |
Autore | Mario Mauro – Matteo Forte |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€19,00Il prezzo originale era: €19,00.€18,05Il prezzo attuale è: €18,05.In un futuro non troppo lontano fatto di cyborg e veicoli volanti, la Chiesa cattolica è cambiata, trasformata da una riforma interreligiosa e umanitaria che…
-
€24,90Il prezzo originale era: €24,90.€23,66Il prezzo attuale è: €23,66.«Alla radice del collasso dell’Occidente c’è una crisi culturale e identitaria. L’Occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più…
-
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.Quale è la giusta direzione? L’autore, cardinale Comastri, ci offre alcuni esempi illuminanti: Jacques Fesch, Madre TEresa di Calcutta, Giovanni battista Tomassi, Paolo Takashi Nagai…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.