Contrario a un facile ottimismo e incline invece alla speranza intesa come virtù teologale che impegna allo spasimo, l’autore affronta una realtà vera e, per certi aspetti, allarmante: oggi i cattolici sono una minoranza, arrivati a qualcosa che assomiglia alla diaspora. Si sentono appagati di essere in pochi, di essere degli eletti, di aver liberato la comunità cristiana dai fedeli appena sufficienti nella vita di fede. Non accettano le mezze misure. E, di solito, quando si fa la conta, si mettono tra i perfetti. Il motto è: meglio pochi, ma buoni. Cosa fare? La risposta di Maggiolini non lascia spazio a dubbi: la Chiesa, seguendo l’intenzione di Gesù, non ha mai programmato un gruppo di affezionati, magari un poco schizzinosi, come suoi membri.
€16,60 Il prezzo originale era: €16,60.€11,50Il prezzo attuale è: €11,50.
1 disponibili
Casa Editrice | Mondadori |
---|---|
Anno di Edizione | 2003 |
Autore | Alessandro Maggiolini |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€18,00Il prezzo originale era: €18,00.€17,10Il prezzo attuale è: €17,10.Quale è la giusta direzione? L’autore, cardinale Comastri, ci offre alcuni esempi illuminanti: Jacques Fesch, Madre TEresa di Calcutta, Giovanni battista Tomassi, Paolo Takashi Nagai…
-
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.Questa Diurna Laus o lode del giorno, che lieti e pieni di speranza affidiamo a tutto il popolo ambrosiano, costituisce il primo frutto di questo lavoro di rinnovamento, la…
-
€2,00Il prezzo originale era: €2,00.€1,90Il prezzo attuale è: €1,90.L’atteso documento di papa Francesco su temi cruciali per il presente e il futuro dell’umanità, a partire dal “caso serio” dell’Amazzonia. Questo documento papale conclude…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.