Il termine antisemitismo è stato usato per la prima volta nel 1879 da un giornalista viennese; ma il particolare odio nei confronti degli ebrei è molto più antico e ha accompagnato, in forme più o meno violente ed esplicite, duemila anni di cristianesimo. In questo studio, Bernard Lewis ne illumina i connotati e la storia, fino alla sua manifestazione più estrema: il tentativo nazista di cancellare l’intero popolo ebraico. Ma per un triste paradosso, il virus antisemita, che sembra circoscritto all’interno della cristianità, ha infettato l’Islam, che per secoli ne è stato immune. Questo nuovo antisemitismo, alimentato dal conflitto arabo-israeliano che a sua volta lo alimenta, potrà essere combattuto solo dalla risoluzione di questo conflitto.
Autore | Bernard Lewis |
---|---|
Casa Editrice | Rizzoli |
anno di edizione | 2003 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€2,00Il prezzo originale era: €2,00.€1,90Il prezzo attuale è: €1,90.Preparazione alla prima confessione Breve e pratico sussidio per accostarsi al Sacramento della Riconciliazione aiutati dalle parole di Papa Francesco. Con inserto staccabile a da…
-
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.Registro delle Messe da sacrestia. Con colonne per annotazione di data, sacerdote celebrante e intenzione. Per annotare le sole Messe già celebrate. Brossura cartonata con…
-
€40,00Il prezzo originale era: €40,00.€38,00Il prezzo attuale è: €38,00. Iva InclusaLegatura solida, elegante e robusta. Fogli 224. Ogni pagina contiene tre atti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.