Al cuore delle comunità cristiane affiora un vistoso disagio, che si manifesta in modi diversi. In molti parlano ormai apertamente di fuoriuscita del cristianesimo dalla cultura occidentale, e di una sua imminente implosione. Cosa resterà, della Chiesa di oggi, nei prossimi decenni? Obiettivo del libro è di ricostruire i tratti salienti della religiosità contemporanea, per immaginare i caratteri della Chiesa futura ma più in generale della società futura. Dalla scomparsa della figura del praticante a vantaggio di quelle del nomade dello spirito e del pellegrino e dalla spinosa ma ineludibile questione del pluralismo religioso alla nuova geografia degli odierni cristianesimi; dal ruolo della Bibbia, grande codice dell’Occidente e non solo, alla figura di Gesù, riscoperta di recente nella sua ebraicità. La domanda centrale è poi su che cosa rischiamo tutti di perdere in una cultura in cui il cristianesimo che abbiamo ereditato dal passato non funziona più. Quel che è certo è che se la visione cristiana vuole risultare ancora credibile, va ripensata da capo.
“Si fa sera e il giorno volge al declino” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€20,00 Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00.
1 disponibili
COD: 9788858150979
Categoria: Libri
Casa Editrice | Laterza |
---|---|
Autore | Brunetto Salvarani |
Anno di Edizione | 2023 |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
€2,00Il prezzo originale era: €2,00.€1,90Il prezzo attuale è: €1,90.Spunti di riflessione, lavoro e preghiera per i giovani. Un libretto che fa riflettere: da usare singolarmente o come base per incontri di gruppo o…
-
€40,00Il prezzo originale era: €40,00.€38,00Il prezzo attuale è: €38,00. Iva InclusaLegatura solida, elegante e robusta. Fogli 224. Ogni pagina contiene tre atti.
-
€2,00Il prezzo originale era: €2,00.€1,90Il prezzo attuale è: €1,90.L’atteso documento di papa Francesco su temi cruciali per il presente e il futuro dell’umanità, a partire dal “caso serio” dell’Amazzonia. Questo documento papale conclude…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.